Mauro Reggio – “Amsterdam”

Artista:

Dipinto del maestro Mauro Reggio realizzato ad olio su tela.

Misure: 12o x 80 cm

Il soggetto del paesaggio urbano è già presente in epoca Medievale e Moderna, ma prevalentemente in maniera idealizzata. Le scene di vita cittadina diventano temi tipici con un’interpretazione più verosimile a partire dal XIX secolo. Ricordiamo come subito dopo le correnti realiste dell’Ottocento anche gli impressionisti diedero molta rilevanza al quotidiano, alla vita di tutti i giorni, con una certa predilezione, però, verso la frenesia della città, la folla, il traffico e ambientazioni tipicamente borghesi.

Tutta la produzione artistica di Mauro Reggio è finalizzata all’esaltazione del paesaggio urbano, soprattutto nei suoi aspetti più moderni e innovativi dal punto di vista tecnologico. A supporto di questo suo intento estetico egli possiede una straordinaria tecnica pittorica che gli permette di ottenere una resa iperrealistica e perfetta degli edifici. I soggetti di Reggio appaiono, dunque, come volumi nitidi, non scalfiti in alcun modo da interferenze atmosferiche. La luce si riflette sulle loro superfici e c’è, nella rappresentazione, una cura maniacale del dettaglio che rende ancora più affascinanti le sue opere.

Mauro Reggio è nato a Roma nel 1971 e si forma presso l’Accademia della sua città. Oggi vive e lavora a Rocca di Papa. Già nella seconda metà degli anni ’90 il suo lavoro è focalizzato sul paesaggio urbano. Le sue opere sono state esposte in numerose mostre sia personali che collettive non solo in Italia ma anche all’estero. Ha partecipato più volte alla Biennale di Venezia. Tra le altre collezioni in cui compaiono i suoi dipinti si segnalano: la collezione Macro, della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, la collezione Farnesina Experimenta, presso il Ministero degli Affari Esteri, la collezione della Fondazione F.P. Michetti, presso il Museo Michetti, la collezione Scuola Romana e Novecento Italiano di Elena e Claudio Cerasi, la collezione Merlatti a Melbourne e la collezione di Zhang Baoquan al Today Art Museum di Pechino.

Resta aggiornato sulle nostre mostre, notizie, fiere ed eventi
Compila il form per richiedere informazioni sull'opera