Antonello Diodato Guardigli

Fin dagli anni ’80 dedica alla pittura ricerca, particolarità, colore ma anche profondità artistica.
Ha partecipato a manifestazioni e pubblicazioni su varie riviste di settore ottenendo consensi dalla critica e dal pubblico.
Aperto alle sperimentazioni artistiche contemporanee e, stando fedele a una visione propria dell’arte, si dedica all’astratto impulsivo; un’arte che nasce dalla rabbia e dalla ribellione che porta dentro, un forte interessamento istintivo.
Attraverso la materia trasmette la sua forte energia fino a far emergere i suoi frammenti messi insieme da tracce, segni, colore e forti tinte dall’energico contrasto.

Nasce a Salerno e cresce a Forlì nel cuore della Romagna. Fin da piccolo si appassiona all’arte visiva tanto da farne un motivo di vita in tutti i campi è un artista che esprime i suoi sentimenti nelle linee che esaltano i suoi quadri.

Le linee stilizzate caratterizzano le sue opere che fanno parte di prestigiose collezioni private ed istituzionali tra cui il “il Volto Del Cristo” donata a sua Santità Benedetto XVI e l’opera “150°” donata al Presidente Giorgio Napolitano.

Sempre nel contesto religioso, l’artista ha realizzato l’opera “la Sacra Sindone” donata in occasione dell’ostensione della Sacra Sindone nel 2010 alla Chiesa Santa Maria dei Barbuti, famosa per essere stata realizzata dal grande Architetto Paolo Portoghesi nel 1971.

Grandi consensi hanno riscosso le sue partecipazioni ad importanti mostre collettive in Italia.

Visualizzazione di 1-12 di 18 risultati